+39 335 778 2217 info@astesana-stradadelvino.it
it

Soci

Aperto dal 1 marzo al 10 gennaio 5 camere – singola € 65,00 – doppia € 80,00 / € 90,00 – Appartamenti da € 105,00 a € 120,00. Degustazioni, Visita a vigneti biologici, noleggio bici, wi-fi gratis, piscina coperta, sentieri tra vigneti. Produzione e vendita vino: Barbera d’Asti Superiore “Rusticardi 1933”, Barbera d’Asti Superiore “R3”, […]

Aperto dal 2 febbraio al 31 dicembre 12 camere + 4 appartamenti – singola € 80,00 / € 130,00 – doppia € 120,00 / € 175,00 – appartamenti € 140,00 / € 200,00 Ristorante aperto nei week-end e su prenotazione per gruppi (€ 15,00 / € 50,00). Piscina.

Aperto tutto l’anno 6 appartamenti con angolo cottura – monolocale – bilocale – trilocale Escursioni a piedi, a cavallo, in mountain bike. Parco giochi. Piscina convenzionata con stabilimento termale di Acqui Terme.

Aperto da metà marzo 3 camere da € 50,00 a persona b&b. Circondato da vigneti, in posizione panoramica sulle colline territorio Unesco. Pranzo e cena per gli ospiti su prenotazione. Sconto 10% per celiaci. Possibilità di visite guidate a musei e chiese del territorio, passeggiate immersi nella natura con visite ad aziende produttrici locali.

Aperto da maggio a ottobre 6 camere / € 75,00-100,00 Piscina. Produzione e vendita vino.

L’affittacamere Villa Curte Nicia sorge tra le colline del Monferrato, nelle immediate vicinanze di Nizza Monferrato. Dotato di parcheggio interno, ampio giardino e solarium. L’affittacamere offre 2 camere fino a 8 posti letto, con bagni interni. Prezzo singola: € 35,00 ; prezzo matrimoniale: € 50,00.

La Villa è un palazzo del XVI secolo trasformato in un premiato boutique hotel a conduzione familiare, situato in una splendida posizione con vista sui vigneti piemontesi. Originariamente un’azienda vinicola, l’hotel è stato animato dai proprietari Chris e Nicola, che hanno deciso di creare il tipo di luogo in cui vorrebbero soggiornare. La Villa combina […]

Alla Locanda del Boscogrande, immersa nel verde incontaminato delle colline del Monferrato, sotto un cielo intenso di stelle, vi offriamo la possibilità di una splendida vacanza all’insegna del riposo e della tranquillità. Riscoprirete il piacere delle cose antiche, di sapori intensi,circondati dalle bellezze naturali ed artistiche delle nostre colline del Monferrato.

C’era una famiglia di nome Prato che fin dal 1222 abitava nel piccolo borgo di Mombaruzzo, nell’alto Monferrato. I Prato si distinsero per i numerosi commercianti, avvocati e notai che con fierezza avevano portano in alto il nome. E quello stesso nome diede anche l’impronta alla Villa, affacciata sulla Chiesa di Sant’Antonio Abate, nel cuore […]

La storia della famiglia Bava è strettamente legata a Cocconato e alla coltura della vite in Monferrato. La costruzione della prima cantina iniziò nel 1911, da allora sono ormai trascorse più di cento vendemmie in cui si sono avvicendate cinque generazioni della famiglia. Oggi i vigneti di proprietà si estendono tra il Monferrato e le […]

Degustazione e vendita prodotti tipici enogastronomici del territorio. Più di 170 produttori di tutto il piemonte con oltre 600 etichette di Barbera d’Asti, Nizza e non solo.

Braida di Giacomo Bologna: dal 1961 a Rocchetta Tanaro, in provincia di Asti. Sessanta vendemmie e quattro generazioni di dedizione, gioia di vivere e amore per la Barbera e per i vini di Monferrato e Langa.

“Ex finibus Hastae”, ai confini del territorio comunale di Asti, nel cuore dell’Astesana. In questo territorio storico, situato nel centro del Piemonte, si trova la cascina Bricchetto. La famiglia Bersano è ormai al Bricchetto da 5 generazioni, dopo una peregrinazione durata per due secoli da Castelletto Merli a Portacomaro, a cavallo di quel sottile confine […]

L’ azienda a conduzione famigliare si trova sul crinale di una collina a San Marzano Oliveto e si estende per circa 11 ettari. La Barbera è da sempre il vino più prodotto in azienda e attualmente ne produce varie tipologie: la Barbera D’Asti, la Barbera D’Asti Superiore “Il Salice”, Il Nizza “Le Rose” e il […]

Piccola realtà produttiva a conduzione famigliare. Nasce nel 1997. Totale conduzione di 10 ettari tra Moscato, Chardonnay, Nebbiolo e Barbera. Produzione di Piemonte Chardonnay, Barbera, Nizza, Moscato d’Asti, Monferrato Rosso.

La trattoria offre cucina classica piemontese, con una scelta tra 50 etichette di Barbera di produttori del territorio. E’ anche possibile l’acquisti di queste ultime. Possibilità di mangiare all’aperto nel periodo estivo.

Una delle più antiche cantine cooperative del Piemonte fondata nel 1901 si trova nel cuore della zona di produzione del Nizza DOCG e della Barbera d’Asti DOCG che rappresentano il 70% della produzione aziendale.

L’Albergo Rondò è la location ideale per trascorrere un soggiorno in relax. Ampi spazi comuni Vi permetteranno di socializzare con gli altri ospiti e trascorrere al meglio la Vostra vacanza. L’Albergo dispone di 58 camere dotate di televisore, telefono, bagno privato, cassaforte ed asciugacapelli. Alcune camere, tra cui le Superior, offrono ulteriori comfort quali aria […]

Azienda Familiare da 4 generazioni, che produce la grande Barbera d’Asti DOCg nel comune di Agliano. Antichi vigneti e grande rispetto della tradizione danno origine a vini di grande terroir che raccolgono l’essenza del territorio. Possibilità su richiesta di visita con degustazione e trekking nei vigneti, pranzo rustico in cantina per gruppi di almeno 50 […]

La storia della Agostino Pavia è legata al territorio, da sempre: i vigneti, tutti di proprietà, lo testimoniano. Siamo Giuseppe e Mauro Pavia, ed abbiamo sempre voluto creare un’identità forte con questa terra che, nel Comune di Agliano Terme, ci permette di proporre agli appassionati la Barbera d’Asti.

Villa Fontana ad Agliano Terme è un Relais immerso nelle colline di Langhe e Monferrato, patrimonio Unesco. All’interno di due Ville ottocentesche recentemente restaurate, Villa Fontana e Villa Barbiere del Re, si trovano 12 eleganti suite, il Ristorante e due aree benessere con percorso umido, zona beauty e piscine esterne, di cui una riscaldata. Le […]