Il ristorante Mariuccia si trova nelle Terre Alfieri, fantastico crocevia contadino a pochi km da Asti, Torino, Alba, dal Roero e dalle Langhe. Cucina tipica piemontese con saloni adatti a ricevimenti e meeting. Serate a tema, pranzi danzanti e in allegria. Possibilità di visita e degustazione in cantine “amiche”, noleggio ebike e se siete stanchi […]
La Bottega del Vino di Moncalvo è un’associazione fra produttori ed artigiani del gusto con sede negli antichi camminamenti della fortezza trecentesca di Moncalvo. Nasce nel 2004 per volontà del Comune di Moncalvo ed un gruppo di produttori privati. I locali sono aperti al pubblico dal mercoledì al venerdì al pomeriggio dalle 16:30 alle 22:00 […]
L’Azienda vitivinicola Cabiale Roberto è situata a Moncalvo, nel cuore del Monferrato, in una zona del Piemonte in cui la coltivazione della vite è parte di una tradizione prestigiosa tramandata di padre in figlio. La superficie coltivata si estende per circa 22 ettari tutti coltivati a vigneto e che accorpati all’azienda, danno al paesaggio una […]
La Tenuta Tenaglia, storica azienda vitivinicola fondata nel 1600, sorge sulle colline del Monferrato, in una posizione privilegiata a 450 metri sul livello del mare, ai margini del parco naturale del Santuario di Crea, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 2003. Proprio in questa zona il fondatore della Tenuta, il Governatore di Moncalvo Giorgio Tenaglia, famoso capitano […]
Residenza d’epoca con camere. Locazione turistica C.I.R. 00504500004 C.I.N. IT005045C2NDVDE7VY
Incastonato tra le colline di Nizza Monferrato, il ristorante storico fondato nel 1869 continua a brillare come gioiello culinario tramandato nelle generazioni. Recentemente ristrutturato, accoglie con charm ed eleganza. Nelle serate estive, dalla terrazza si ammirano le colline patrimonio dell’umanità e il suggestivo centro storico con l’imponente campanile e il maestoso palazzo comunale. La carta […]
Un breve cenno sulla nostra storia: La nostra famiglia produce vini in Piemonte e precisamente a Nizza Monferrato da 8 generazioni, così tanto tempo che la collina che ha visto crescere i nostri antenati ha preso il nome Bonfante. Io sono enologo e mi occupo della produzione (affiancato da un consulente enologo e da un […]
Benvenuti nel mio mondo. Azienda agricola, Fattoria didattica, Agriturismo nel cuore di Basso Monferrato, a pochi chilometri da Moncalvo, immerso in un territorio unico che offre esperienze indimenticabili grazie a suggestivi paesaggi, storia e cultura, bellezza e tranquillità e eccellenza gastronomica come Barbera e Tartufo Bianco.
Allevamento di galli, gallinelle, capponi e faraone allevati all’aperto. Trasformazione della carne. Uova da allevamento all’aperto
Situato a Calamandrana nel cuore del territorio UNESCO del Piemonte, ANIMA ristorante bistrot è il luogo perfetto per incontrarsi e rilassarsi. Unisciti a noi ogni giorno per un pasto rilassato, uno spuntino gustoso o un aperitivo al tramonto. Il nostro menu offre piatti stagionali e il miglior mix di cucina piemontese e italiana, preparati al […]
La scuola di cucina nel cuore del Piemonte ADAGIO accademia ti dà il benvenuto per provare le delizie della cucina italiana, di quella piemontese e delle cucine del mondo nella nostra elegante cucina HEKO di colore giallo brillante. Entra nel mondo della Cucina Piemontese e Italiana con le tue mani nel nostro Relais Almaranto. Sotto […]
Situato a Calamandrana tra Canelli e Nizza Monferrato, sorge un’esperienza culinaria divina, immersa nei paesaggi vitivinicoli e noccioleti patrimonio dell’UNESCO dei dintorni Colline piemontesi. Qui trovi ADAGIO ristorante. Il Ristorante ADAGIO è un elegante ristorante situato in un cascinale piemontese di fine Settecento, che presenta i migliori prodotti locali attraverso un concetto di cucina […]
Combinando un carattere secolare con comfort moderni e fascino italiano, Almaranto è la base perfetta da cui partire per esplorare tutto ciò che la regione UNESCO del Piemonte ha da offrire. Immerso tra rigogliosi vigneti e noccioleti ci troviamo in una posizione centrale del Monferrato tra le città storiche di Nizza Monferrato – patria dei […]
Cucina molto tipica del Monferrato con qualche divagazione per serate molto speciali. carta dei vini, per scelta da sempre, con etichette esclusivamente locali. Ristorante situato nell’unico luogo che beneficia di due riconoscimenti UNESCO: sito UNESCO dei sacri monti, sito UNESCO dei paesaggi vitivinicoli.
Il progetto “Enoteca Regionale di Albugnano” ha preso avvio il 12 aprile 2019, quando una ventina di produttori dell’Albugnano Doc ha dato vita, insieme al Comune di Albugnano, all’Enoteca Regionale di Albugnano. Lo scopo prioritario era e rimane quello di valorizzare i vini, i prodotti agroalimentari e artigianali del territorio di produzione dell’Albugnano Doc e […]
Cantina a conduzione familiare, fondata nel 1926, che produce, su 14 ettari di vigneto in territorio Unesco, solo vini da vitigni autoctoni, quali il Ruchè di Castagnole Monferrato, la Barbera d’Asti, il Grignolino d’Asti, la Freisa d’Asti. La degustazione dei vini è accompagnata da prodotti locali, visita alla cantina storica e ai vigneti.
È una storia d’amore. Il giorno di San Valentino del 1960 alcuni viticoltori del Moncalvese (quelle colline del Monferrato tra Asti e Casale) decisero di associarsi per vinificare le uve da loro prodotte. Poiché provenivano da sette Comuni decisero che il nome della cantina dovesse essere SETTE COLLI. La filosofia era semplice: produrre il vino […]
Tra le colline astigiane, nel cuore di Canelli, il Ristorante Civico15 – Enoteca Gastronomica si distingue per l’ambiente accogliente e i sapori raffinati. I sofisticati arredi interni, le volte in mattoni a vista, la luce soffusa e il panoramico terrazzo estivo creano un’atmosfera romantica e piacevole. Il crutin, la piccola cantina scavata nel tufo, custodisce […]
Il Castello di Razzano è un’azienda vitivinicola da 4 generazioni, situata fra dolci colline del Monferrato, a pochi chilometri di distanza da Asti. La produzione verte sui vini tipici del Monferrato e alcuni vitigni internazionali. Dal 2008 si produce anche olio extravergine di oliva dai nostri oliveti messi a dimora verso la fine degli anni […]
Coltiviamo con passione da tre generazioni i nostri vigneti ad Agliano Terme, in un territorio unico per la produzione della Barbera d’Asti.L’azienda si estende su 12 ettari interamente coltivati a Barbera. I vigneti sono situati nel territorio di Agliano Terme in Piemonte, sulle colline del Monferrato inserite nel 2014 dall’UNESCO nella lista dei siti patrimonio […]
Siamo un’azienda a conduzione famigliare che da aprile 2022 ha aperto 4 camere per accogliere ospiti. da noi, oltre che ospitalità e cordialità, troverete prodotti tipici, possibilità di degustare cene, merende e aperitivi, tutto con i nostri prodotti a km 0.
BAart si trova ad Agliano Terme, nella ex chiesa di San Michele ed è uno spazio che racconta le molte anime del paese e che ne custodisce la storia e l’identità. Lo spazio funge da punto informazioni e all’interno dei locali è possibile degustare le Barbere dei 25 produttori di Agliano Terme. Inoltre BAart ospita […]
Un’antica villa tra i vigneti piemontesi, è stata sapientemente ristrutturata ed ampliata creando un relais di charme elegante e singolarmente rupestre. La tenuta sorge nella campagna tra Langhe e Monferrato, avvolta dai vigneti che danno vita ai prestigiosi Barbera, Barolo, Barbaresco e Moscato. Per un soggiorno all’insegna del Relax dove l’ottimo cibo e il buon […]