+39 335 778 2217 info@astesana-stradadelvino.it
it

Soci

L’azienda Cordara, ha i suoi 6 ettari completamente vitati nel comune di Castel Boglione in Alto Monferrato. Azienda a conduzione famigliare, i vini prodotti sono di forte personalità ed esprimono in modo sincero il territorio di appartenenza.

Produzione di vini tipici dell’astigiano da 4 generazioni. Visite guidate in vigneto. Cantina di produzione e cantina storica risalente al 1831. Degustazione dei prodotti condotta da personale esperto in italiano e inglese.

La nostra cantina offre accoglienza quotidiana, lo spazio di degustazione è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato mattino, sabato pomeriggio e domenica previa telefonata. Visite individuali e per gruppi, parcheggio per pullman. Un’ampia degustazione guidata di tutti i nostri vini: Spumante Metodo Classico, Chardonnay, Barbera d’Asti Superiore Nizza, Moscato d’Asti Canelli, accompagnati da […]

Produzione di Barbera d’Asti “Clotilde”, “Castello di Calosso”, “Tentazione”, Barbera del Monferrato “Costaramella”, Langhe Chardonnay “Ansafin”, Monferrato Dolcetto “Cornarino”, Moscato d’Asti “Badis”, Piemonte Cortese “Battibò”, Passito di Barbera “Solare”, Passito di Moscato “Eclisse”.

Produzione di Moscato d’Asti, Brachetto d’Acqui, Barbera d’Asti, Dolcetto d’Asti, Cortese Alto Monferrato, Barbera del Monferrato, Grappa Dolcetto, Grappa Moscato, Barbera d’asti Superiore, Piemonte Chardonnay, Brut Spumante. Degustazioni anche per gruppi (max. 50 persone) gratuite, punto vendita aperto dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. La Torre di Castel Rocchero è una tra […]

Produzione di Barbera d’Asti, Barbera del Monferrato.

Produzione di Barbera d’Asti superiore Nizza “La Court”, Barbera d’Asti superiore “Le Orme”, Barolo “Cerequio”, Barolo “Cannubi”, Gavi del Comune di Gavi “Rovereto”, Montemareto Countacc!, Moscato d’Asti “Nivole”, Albarossa “Montald”, grappe. Parco artistico nel vigneto La Court a Castelnuovo Calcea. 9 suite a La Morra (Palas Cerequio). Visite e degustazioni (a pagamento) individuali e per […]

Solo cinque minuti da Asti, in un luogo incontaminato dove bellezza del paesaggio e attività dell’uomo sono in perfetto equilibrio. Montefiorito nasce da un attento e scrupoloso recupero di un antico caseggiato. La proprietà domina dalla cima di una collina su di un incantevole vista, in cui il tempo si sia fermato.

Produzione di Barbera d’Asti Superiore, Barbera d’Asti, Dolcetto d’Asti, Cortese dell’Alto Monferrato, Moscato d’Asti, Brachetto d’Acqui, Passito di Pinot Nero. Degustazione gratuita anche per gruppi (max 60 persone), gradito il preavviso. Presenza di punto vendita in cantina aperto dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Possibilità di concordare degustazioni all’aperto con grigliate, pic-nic […]

Nella Langa Astigiana, in mezzo a vigneti di diverse varietà e boschi e ad un’altitudine di 400 metri slm, precisamente a Loazzolo, si trova l’Azienda agricola di Pietro e Mario Cirio. Il “gruppo” Pianbello, a cui fa parte l’enologo Gianluca Scaglione, conduce vigneti anche in Canelli, S. Stefano Belbo (Fraz. Valdivilla) e Incisa Scapaccino; per […]

Produzione di Barbera d’Asti superiore “Epico”, Barbera d’Asti “Lavignone”, Barbera d’Asti superiore “Tre Roveri”, Moscato d’Asti “Dolcevita”, Monferrato Bianco “Estrosa”, Monferrato Rosso “Cantamerli”. Lingue Parlate: Inglese, Francese, Tedesco.

Produzione di Barbera, Albarossa, Grignolino, Chardonnay. Visite con degustazione individuali e per gruppi a pagamento solo su appuntamento con preavviso telefonico. Il podere Le Gaggie propone ai visitatori visite guidate ai vigneti, degustazioni, adozione filari. Lingue Parlate: inglese, francese.

Produzione di Barbera d’Asti, Barbera d’Asti superiore Colli Astiani, Grignolino d’Asti, Monferrato rosso, Piemonte Chardonnay, Piemonte Bonarda.

Produzione di Barbera d’Asti “La Faia”, Barbera d’Asti superiore “Bric dei mandorli”, Monferrato rosso “Virasa Vejia”, Moscato d’Asti “SiFaSol”, Spumanti metodo classico “Giacomo Scagliola”.

Famiglia di Viticoltori e produttori di vino dal 1940. Si effettuano visite alla cantina, ai vigneti sottostanti e degustazioni, possibilità di acquisto in azienda.

Azienda vitivinicola del territorio a conduzione familiare da quattro generazioni. Agli inizi della nostra esperienza vitivinicola, possedevamo poco più di una dozzina di ettari e i vitigni coltivati erano principalmente Barbera e Moscato. Oggi contiamo quasi 50 ettari di vigneto e vinifichiamo nove qualità di vino. Nonostante i passi in avanti il nostro sguardo è […]

Nella nostra azienda familiare produciamo vini derivati unicamente dalle nostre uve coltivate nei comuni di Calamandrana e San Marzano Oliveto, nei terreni più prolifici, selezionati e studiati per ogni tipologia di uva. Vi aspettiamo in cantina per degustare insieme i nostri vini.

Aperto da mercoledì a sabato ore 8-12.30/15-19.30. Anche la domenica a dicembre. Vendita diretta di carni provenienti da animali allevati nell’azienda di famiglia. Produzione di salumi e prosciutti crudi e cotti, secondo le antiche ricette. Preparazioni pronte a cuocere. Cesti e confezioni regalo. Tutti i prodotti sono senza glutine e senza latte e suoi derivati.

Aperto da martedì a domenica ore 6,30-19,30 Ferie: 1-25 gennaio Specialità a base di Nocciola Piemonte: torta di nocciola classica, torta “Bacio di Langa”, biscotti per la colazione (di meliga, ai 7 cereali, all’uovo), brutti e buoni, pasticceria fresca e secca, gelati artigianali (specialità Nocciola Moscato, Brachetto), panettoni e colombe alla nocciola e al Moscato […]

Azienda agricola a conduzione biologica Aperto tutti i giorni ore 9-12 / 15-18; ferie 25/12-1/1 Produzione e vendita confetture e mostarde di frutta e verdura, salse, sughi e vini doc e docg, vini biologici.

La tradizionale pasticceria piemontese si sposa con le nuove tendenze dell’Arte Bianca dando vita ad un assortimento ricchissimo e sempre fresco. Dalle paste fresche alle Specialità fino all’assortimento di canapè e salatini, nella Pasticceria Bosca la varietà è di casa. E poi ancora le migliori creme e gusti alla frutta di stagione. Una pasticceria salata […]

4 camere / singola € 40,00 / doppia € 60,00 (letto aggiunto € 20,00) Caratteristico locale rustico e familiare con giardino e piccola fattoria, appena fuori Canelli. Camere eleganti (prezzi comprensivi di prima colazione). Ristorante: Chiuso martedì sera e mercoledì – sempre aperto – 60 coperti – € 28,00 / € 35,00 Cucina tipica piemontese […]

Cucina e vini tipici del territorio (Antipasti piemontesi, Pasta fatta in casa, Bollito misto, Fritto misto, Finanziera, Trippa in umido e altri secondi della tradizione, dolci tradizionali…) Tartufi e funghi in stagione

Il ristorante dispone di un’ ampia sala dallo stile impeccabile e da uno spazio esterno per trascorrere le calde serate durante il periodo estivo. Offriamo la possibilità di spaziare dai grandi classici Piemontesi a piatti d’Autore. Presso il nostro ristorante, nel periodo autunnale, vi sarà la possibilità di arricchire i Vostri Piatti con il Re […]