+39 335 778 2217 info@astesana-stradadelvino.it
it

POI

Produzione di Barbera d’Asti, Barbera d’Asti Superiore Nizza, Barbera del Monferrato, Brachetto d’Acqui, Cortese Alto Monferrato, Dolcetto d’Asti, Moscato d’Asti.
Read More
Produzione di Barbera d’Asti “Arduine”, Barbera d’Asti superiore “Blincin” e “Barbaric”, Cortese Alto Monferrato, Monferrato Dolcetto, Moscato d’Asti “Sorì dei Fiori”, Piemonte Chardonnay “Elyà”, Passito da uve moscato “Re d’Autunno”, Barbera chinato “Tocco di Venere”, grappa di Moscato.
Read More
Aperto sabato e domenica ore 10.30-13 / 14.30-18 Ferie: gennaio e febbraio; agosto. Nei nuovi locali restaurati dell’ex-stazione ferroviaria, in esposizione e vendita i vini doc e docg dei produttori locali.
Read More
L’azienda vitivinicola Cantamessa, di proprietà della famiglia Cantamessa dal 1870, è tuttora guidata personalmente da Cantamessa Aldo che, insieme al figlio Luca e alla moglie Giuliana, ha come obiettivo primario la produzione di uve e la loro vinificazione attraverso metodologie e tecniche colturali volte a produrre vini fatti con amore, competenza e autenticità. L’obiettivo principale...
Read More
Cantina storica fondata nel 1907 a Nizza Monferrato, cuore della Barbera. Territorio e vigneto sono i tratti distintivi dell’azienda. Negli anni, il legame con il territorio si è rafforzato facendo di Bersano una delle più grandi realtà vitivinicole del Piemonte
Read More
Dal 1955 Cantina di Nizza ha rappresentato il sogno di oltre 200 coltivatori che per generazioni hanno cura dei vigneti in cascine delle colline del Monferrato, con un’ambizione comune: unire le forze per valorizzare il loro duro lavoro e di esaltare i loro prodotti unici. La Cantina di Nizza da cinquant’anni sa che il compito...
Read More
Produzione di Barbera d’Asti, Barolo, Brachetto d’Acqui, Cortese Alto Monferrato, Dolcetto d’Asti, Gavi, Grignolino d’Asti, Moscato d’Asti, Piemonte Chardonnay.
Read More
SEDE MOMBARUZZO: Produzione di Barbera d’Asti “SAN PIETRO” – Barbera d’Asti “BIOLOGICO LARAME” – Barbera d’Asti Superiore “NIZZA” – Piemonte Rosso “DECORO” – Albarossa “TRESECOLI” – Moscato d’Asti “TRESECOLI” – Brachetto d’Acqui “TRESECOLI”. Visite per gruppi (min. 10 persone – max 30 persone) con degustazione (a pagamento) tutti i giorni con preavviso. Possibilità di parcheggio...
Read More
Cascina Barisel
11
Lug
Azienda agricola a conduzione famigliare nel centro della produzione del moscato Canelli, zona patrimonio UNESCO. Piccola cantina, 35 anni di esperienza nel vino. Sala degustazione attrezzata per vari tipi di percorsi degustativi. Tutta la visita è curata direttamente dal titolare.
Read More
La Cascina Castlèt è situata sulle colline astigiane, nel cuore della zona di produzione del Barbera e del Moscato. Nei vigneti , che hanno una superficie di circa 25 ettari, vengono coltivate le varietà tradizionali Barbera , Moscato e Uvalino oltre ad una piccola produzione di Chardonnay e di Cabernet Sauvignon. Maria Borio che dagli...
Read More
Produzione di Barbera d’Asti, Barbera d’Asti superiore, Monferrato Dolcetto, Moscato d’Asti, Piemonte Cortese. Visite e degustazioni (a pagamento) individuali e per gruppi tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 con preavviso di 3 giorni. Possibilità di parcheggio per pullman. Lingue parlate: Inglese, Russo (su appuntamento).
Read More
Produzione di Barbera d’ Asti, Barbera d’ Asti Superiore Nizza “Ansséma”, Monferrato Rosso “Mattia”, Dolcetto “Filippo”, Cortese “Naiss”, Moscato d’ Asti. I vigneti di Cascina Giovinale sono sulle colline di Nizza Monferrato: territorio UNESCO e della Nuova Denominazione NIZZA. Visite per gruppi (4-10 persone) con degustazione con preavviso di almeno 7 giorni. Lingue parlate: inglese
Read More
09
Lug
Azienda vitivinicola a conduzione familiare composta da 20 ettari: da 33 anni Nino e Graziana Baldizzone portano avanti con professionalità e ospitalità unica la passione per la produzione del vino Barbera. Siamo aperti tutti i giorni; visite guidate in cantina e in vigna e degustazione gratuiti.
Read More
09
Lug
Azienda vitivinicola nella zona tipica del Barbera d’Asti, produzione vini naturali associata VinNatur. Visita, degustazione e vendita diretta.
Read More
Castello del Poggio, attorniato da dolci colline, sorge nel cuore del Monferrato e dell’Astigiano. La Tenuta fu acquistata nel 1985 dalla Famiglia Zonin, che dopo la stipula di ben 132 atti notarili portò l’originaria proprietà da 55 ettari agli attuali 186. Oggi Castello del Poggio rappresenta la più estesa azienda vitivinicola a corpo unico in...
Read More
Vignaioli da sempre. Dal 1930 produciamo vini di qualità secondo i metodi della più schietta tradizione contadina.
Read More
Per conservare la massima naturalità delle uve, i processi di lavoro si sviluppano attraverso una attenta cura delle vigne (di Pinot nero, Chardonnay e Moscato d’Asti) unitamente a innovative tecnologie in cantina. Attenzione alla terra, accurato lavoro in vigna, produzioni contenute, studio e ricerca in cantina per un continuo miglioramento nella qualità dei vini prodotti,...
Read More
L’azienda Cordara, ha i suoi 6 ettari completamente vitati nel comune di Castel Boglione in Alto Monferrato. Azienda a conduzione famigliare, i vini prodotti sono di forte personalità ed esprimono in modo sincero il territorio di appartenenza.
Read More
La nostra cantina offre accoglienza quotidiana, lo spazio di degustazione è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato mattino, sabato pomeriggio e domenica previa telefonata. Visite individuali e per gruppi, parcheggio per pullman. Un’ampia degustazione guidata di tutti i nostri vini: Spumante Metodo Classico, Chardonnay, Barbera d’Asti Superiore Nizza, Moscato d’Asti Canelli, accompagnati da...
Read More
Produzione di Barbera d’Asti, Barbera del Monferrato.
Read More
Produzione di Barbera d’Asti superiore Nizza “La Court”, Barbera d’Asti superiore “Le Orme”, Barolo “Cerequio”, Barolo “Cannubi”, Gavi del Comune di Gavi “Rovereto”, Montemareto Countacc!, Moscato d’Asti “Nivole”, Albarossa “Montald”, grappe. Parco artistico nel vigneto La Court a Castelnuovo Calcea. 9 suite a La Morra (Palas Cerequio). Visite e degustazioni (a pagamento) individuali e per...
Read More
Solo cinque minuti da Asti, in un luogo incontaminato dove bellezza del paesaggio e attività dell’uomo sono in perfetto equilibrio. Montefiorito nasce da un attento e scrupoloso recupero di un antico caseggiato. La proprietà domina dalla cima di una collina su di un incantevole vista, in cui il tempo si sia fermato.
Read More
Produzione di Barbera d’Asti Superiore, Barbera d’Asti, Dolcetto d’Asti, Cortese dell’Alto Monferrato, Moscato d’Asti, Brachetto d’Acqui, Passito di Pinot Nero. Degustazione gratuita anche per gruppi (max 60 persone), gradito il preavviso. Presenza di punto vendita in cantina aperto dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Possibilità di concordare degustazioni all’aperto con grigliate, pic-nic...
Read More
08
Lug
Produzione di Barbera d’Asti superiore “Epico”, Barbera d’Asti “Lavignone”, Barbera d’Asti superiore “Tre Roveri”, Moscato d’Asti “Dolcevita”, Monferrato Bianco “Estrosa”, Monferrato Rosso “Cantamerli”. Lingue Parlate: Inglese, Francese, Tedesco.
Read More
1 2 3 4 5