+39 335 778 2217 info@astesana-stradadelvino.it
it

Olio Extravergine di Oliva del Monferrato

Nell’immaginario collettivo il Piemonte è terra inadatta ad ospitare l’olivicoltura. In realtà esistono etimologie nella toponomastica che ne rivelano la presenza fin dai secoli centrali del Medioevo. Ne sono testimonianza Monte Oliveto a Ponzano Monferrato, San Marzano Oliveto e Olivola. All’inizio degli anni ’90 alcuni imprenditori lungimiranti e animati da autentica passione riportarono in primo piano la coltivazione dell’olivo soprattutto nelle province di Asti, Alessandria e nel Canavese.

Benvenuti nel Monferrato. Lasciatevi incantare dalla biodiversità e guidare lungo percorsi e colline paesaggisticamente suggestive cosparse di vigneti, noccioleti, boschi e ora anche di uliveti. Cantine storiche, aziende olearie, chiese, castelli e piccoli borghi culturalmente ed artisticamente interessanti fanno poi da cornice per un’offerta enogastronomica fatta di gustosi prodotti tipici, prelibati piatti della cucina monferrina in abbinamento agli oli dei produttori del territorio.

Ecco le mappe che abbiamo realizzato per l’Olio Extravergine di Oliva del Monferrato:

le attività con questo simbolo non sono presenti sulla mappa cartacea.